I think my downloadable books you can find on the right side of my blog talk for themselves.
I do approve the concept of free and open source, but I still have some doubts… I mean… I’m sure of the fact that ideas in the abstract and books, music (and even film documentary 🙂 )etc… in practice should be ABSOLUTELY FREE. But at the same time, I don’t know if this is ECONOMICALLY POSSIBLE. I would like to become a singer and I really would like to give everybody my music for free, but if I do this, how will I earn a living? The same for my knack for writing. At the moment I’m writing CD reviews just for art’s sake. I’m working as a translator in order to pay the university rates…
Well, what I’m afraid of is that the professions of writer, musician or movie-maker could even disappear. Everybody will be able to write, sing or direct a movie, but only for pleasure and not as a job…
I’m really in two minds….
Here it is a nice comics my Prof. suggested us:
sempre lo stesso fumetto! qui il prof riusa i compiti degli altri eh!
uhm….
questo vuol dire che mi potresti passare tutti gli assigments… ahahaha!
[…] Ilaria (Teorie della Comunicazione), che ha vena creativa, scrive ovviamente in modo interessante http://ilariabu.wordpress.com/2008/11/16/intellectual-property/ sulla questione del […]
eh no, siccome il mondo muta e noi mutiamo e niente rimane uguale a se stesso ogni riferimento al passato, recente o remoto che sia, contiene un germe di novità …
è il pensiero dell’abbondanza contrapposto a quello della scarsità
la filosofia della scarsità, frutto dell’enfasi sulla proprietà, impedisce al nuovo di emergere
vedi Ilaria, se devi seguire i canali della proprietà, oggigiorno il tuo lavoro potrà vedere la luce solo se venderai qualcosa di tuo a qualche interesse privato, a prescindere dal valore di ciò che hai fatto
se invece esiste un ecosistema vibrante di frutti della creatività chiunque può potenzialmente godere di questi frutti ed allora se son veramente rose forse fioriranno …