Sono ironica, dissacrante, TREMENDA.
Non potevo che fare la tesi su un autore estremamente scorretto e cazzone. Un grande!
La mia relatrice, altrettanto una grande, una donna con le palle per intendersi (a soli 30 anni insegna già all’università!) mi ha aiutato con la traduzione e ora la mia tesi è pubblicata nel JOURNAL OF INTERCULTURAL COMMUNICATION.
Eccola: http://www.immi.se/intercultural/
Ne parla lo stesso Stephen Clarke: http://www.stephenclarkewriter.com/news-stephen-clarke.php
Complimenti 🙂
thanx oli
ma è vero che hai fatto la tesi col cambi?
lol!!!!
Davvero… su consiglio del Toschi
Sai, Ilaria… quando ti ho commentato pensavo alla tesi della specialistica (in effetti era troppo presto, ora che ci penso)… ma quella della triennale parlava di come tradurre una commedia? Ho provato a leggere quello che scrive Stephen Clarke >.< ma sai.. è in ingleseee! "Merde" è il titolo di una commedia?
È un romanzo comico: un inglese va a lavorare in America con la fidanzata francese. È tutto incentrato sugli stereotipi e l’humor britannico. Un casino da tradurre 🙂
Forte! il corso di inglese della triennale ha affrontato un po’ il tema della traduzione di opere letterarie e di spot pubblicitari. Purtroppo, non sapendo l’inglese manco per tradurre cose semplici, non sono riuscita a seguire a pieno. Però la cosa mi entusiasmava! Proprio per le difficoltà che ho sempre avuto con le lingue trovo importantissimo arrivare a delle “traduzioni” appropriate!