In questo che sta diventanto più un foto-blog che un diario personale, ecco il mio modo di augurarvi Buon Anno. (Stewie è un po’ il mio alter-ego)
Sto risparmiando le parole per due progetti importanti: il mio terzo libro e, in primis, la tesi. A fine Febbraio discussione e poi… Boh! So solo che amo scrivere e amo la musica. Potessi conciliare queste due passioni sarei già un passo avanti.
Si chiude tra un po’ un anno di grandi difficoltà. Perdite importanti per la mia famiglia, giornate di spola tra casa e gli ospedali, coppie disfatte e cuori infranti, amicizie perse per la strada e progetti finiti nel cassonetto. Che strano che chi mi ha fatto più male appartenga, in ruoli e gradi diversi, sempre al mondo dello spettacolo… Sarà forse un segnale d’allarme?
Ma il bilancio non è poi così negativo per questa fine d’anno.
Ho avuto la possibilità di incontrare persone meravigliose e di scoprire dei legami sempre più forti. Ogni giorno sento crescere l’amore per le mie sorelle (e qui ci includo anche la sorella adottata GiulAia) e per i miei amici. Ho conosciuto una persona folle e stupenda come la Cri e punti stabili come l’Olivia e la Chiara B.. Nella burrasca di questi mesi, ho avuto sempre vicino la Daniela con Matteo e tutta la famiglia e ho sempre nel cuore la piccola Ari che è riuscita con la sua semplicità di bimba a sciogliere le mie paure.
Ho scoperto che c’è chi apprezza il tuo lavoro e la tua assennatezza e qui il ringraziamento più forte va a tutta Casa Cenina. Alla Crys, a Giovanni, a Monica, alla Paola, a tutto lo Staff auguro un felice e sereno anno nuovo. Tra chi mi sta aiutando a capire che posso valere lavorativamente qualcosa, non posso che includere il relatore della mia tesi, il Prof. Peru.
A tutte le persone che riescono ad andare oltre la mia fragilità per scoprire che ho ben chiari i valori della vita… beh, GRAZIE!!!
(dopo questo post svenevole a mo’ di lettera di suicida, posso anche tagliarmi definitivamente le vene, ehehe!)
tanti auguri!!! e…noooooooo metti via quella lametta!!!
ehi cate! com’è andata in ungheria?
io sono in piena fase anni ’80 😀
LAMETTE (Donatella Rettore)
Dammi una lametta che mi taglio le vene
(coro) ploloploploploploploplo
diventa bieca questa notte da falene
(coro) ploloploploploploploplo
promette bene si promette tanto bene
ma gimme gimme gimme
ma gimme gimme gimme
ma gimme gimme gimme
ma dammi una lametta che mi taglio le vene
dammi una lametta che ti taglio le vene
(coro) ploloploploploploploplo
ti faccio meno male del trapianto del rene
(coro) ploloploploploploploplo
ti voglio si ti voglio tanto bene
ma (coro) gimme gimme gimme
ma (coro) gimme gimme gimme
ma (coro) gimme gimme gimme
ma dammi una lametta che mi schioppo le vene
parlo già da sola
e disegno nell’aria
certo ho un po’ peccato ma che goduria
mi gioco tutto con candore e furia
e allora stop!
Senti come affetta questa lametta
da destra verso il centro zac!
Dall’alto verso il basso zip!
Che gusto che innesto gimme gimme gimme!
E allora stop!
Senti come taglia questa canaglia
ma che poltiglia gimme gimme gimme!
E allora stop!
Vivere in fretta
prendere al volo
tutto conviene dammi dammi dammi dammi
dammi una lametta che mi taglio le vene
(coro) ploloploploploploploplo
mi faccio meno male del trapianto del rene
(coro) ploloploploploploploplo
mi voglio bene si mi voglio tanto bene
ma (coro) gimme gimme gimme
ma (coro) gimme gimme gimme
ma (coro) gimme gimme gimme
ma gimme… ma gimme…
dammi una lametta che
(coro) dammi una lametta che
dammi una lametta che mi sgaro le veneeeee
Anche per me sei stata una bella scoperta 🙂
🙂